Taobao è un sito di commercio online cinese simile ad eBay, orientato alla compravendita tra privati e gestito e fondato da Alibaba Group. Scopriamo il sito di e-commerce C2C in Cina!
E-commerce C2C in Cina
Il commercio online in Cina ha un grossissimo protagonista, si tratta del gruppo Alibaba Group, che comprende tantissime piattaforme, le principali sono:
- Alibaba.com;
- AutoNavi;
- Taobao;
- Alipay;
- Alibaba Cloud;
- AliExpress;
- Yahoo! Cina.
Taobao è quella che si occupa del commercio tra privati.
La storia di Taobao
Scopriamo la storia di questa piattaforma:
- Fu fondata nel 2003 dall’Alibaba group per contrastare il colosso eBay;
- Nel 2006 chiude il competitor principale: eBay China;
- Nasce Taobao Mall nel 2008, dedicata ai grandi marchi;
- Sempre nel 2008 Taobao diventa leader nel e-commerce cinese;
- Nel 2010 nasce eTao, motore di ricerca per lo shopping online;
- Nel maggio 2011 viene aperto il primo negozio fisico chiamato Taobao Showroom;
- A fine 2011, Taobao si divide in tre gruppi:
- Taobao Marketplace;
- eTao;
- Tmall.com.
- Nel 2012 AliPay e quindi Taobao si apre alle carte di credito e debito internazionali.
Altri post riguardanti il web in Cina
Questo non è il primo articolo su piattaforme famose in Cina, altri esempi sono:
- DedeCMS il CMS più usato in Cina;
- WeChat, il social network Cinese;
- Il motore di ricerca Cinese: Baidu.
Altri post riguardanti l’e-comerce nel mondo
Questo non è il primo articolo su piattaforme di commercio online nel mondo, abbiamo già visto quelle più famose in Africa, Giappone, e India e Sud America:
- MercadoLibre e l’e-commerce in America Latina;
- Vendere online in India: Flipkart;
- Rakuten, il sito e-commerce Giapponese;
- Il commercio online in Africa: Jumia;
- La piattaforma nata in Oceania: TradeMe.
Web dal mondo
Questo post fa parte di una serie di articoli in cui curioso su piattaforme di altre nazioni.