Anche questo ottobre in tutta Italia ci sarà il Linux Day, la manifestazione dedicata al Software Libero. L’edizione del Linux Day 2017 ha come tema la privacy e alla riservatezza individuale.
I miei interventi al Linux Day 2017
Come negli anni passati, anche quest’anno in Sardegna ci saranno due manifestazioni, a Cagliari e a Macomer (Nuoro). Io parteciperò alla manifestazione “vicino a casa”, il Linux Day 2017 a Macomer.
La manifestazione è organizzata dal Gulmh, il Gruppo Utenti Linux del Marghine, sarà divisa in due parti, una dedicata alle scuole ed una aperta a chiunque.
I due interventi che porterò sono:
- Telegram insegna: Illustrerò tutti i vantaggi di telegram, le soluzioni che offre sulla privacy e vedremo i chatbot più famosi dedicati alla scuola;
- Software Libero = Cittadino Libero: scoprirermo tutte le soluzioni “libere” che possono essere un valido aiuto per rendere il cittadino libero ed attivo.
Linux Day 2017, gli altri interventi
Dalle 9:00 alla 19:00 si parlerà di software libero e Gnu Linux, vediamo tutti gli interventi.
La mattina, riservato alle scuole:
- Presentazione – Giovanni Fraoni;
- Introduzione al mondo Linux – Giuseppe Sanna;
- Telegram Insegna – Matteo Enna;
- Pensiero computazionale: Perché è utile la logica? – Mauro Casula e Pierpaolo Sannia;
- Internet è pericoloso: impariamo a navigare in totale sicurezza – Giuseppe Sanna;
- Diventiamo Artigiani digitali con la stampa 3D – Giovanni Fraoni;
- SodiLinux – Danilo Podda
Pomeriggio
- 15:00 Presentazione sessione Pomeridiana – Giovanni Fraoni;
- 15:30 Privacy e navigazione consapevole – Mauro Casula;
- 16:30 OpenData e OpenGovernment: per una cittadinanza attiva e consapevole – Giancarlo Massidda;
- 17:00 Software Libero = Cittadino Libero – Matteo Enna;
- 18:30 Conclusione – Giovanni Fraoni.
I Laboratori
- Intall Fest: Linux sul tuo PC (dalle 16:30 alle 17:30);
- Area demo per Linux e Stampa 3D (dalle 16:30 alle 17:30);
- Workshop C++ e Python – Mauro Casula (dalle 16:30 alle 17:30).
Il programma completo è consultabile nel sito ufficiale del Gulmh.
Anche a Cagliari c’è il Linux Day
Per chi il giorno fosse a Cagliari potrà scoprire Gnu Linux e il software libero con il Gulch, che per l’occasione offrirà un ricco programma consultabile nel sito ufficiale.
Linux Day nel resto d’Italia
Il 28/10 è Linux Day è in tutta Italia, per l’occasione è possibile consultare la mappa con tutte le manifestazioni.