Mixi, il social network (Open Source Friendly) Giapponese
Mixi è un Social Network Giapponese che fu lanciato nel 2004 e che vanta oltre 60 milioni di utenti, e 50 milioni di utenti attivi mensilmente. Oltre al Giappone, Mixi è usato anche in Korea del Sud, Stati Uniti, Brasile e Cina.
La piattaforma è stata concepita per creare delle “comunità di intrattenimento” tramite gruppi o forum a tema per ogni gusto e hobby.
Mixi nelle sue pagine utilizza un sistema di Advertising e nelle sue pagine utilizza Google AdSense, inoltre è quotata in borsa.
Alcune funzionalità
Alcune funzionalità originali di questo social network sono:
- “ashiato” – significa “impronte”, permette di vedere chi ha visualizzato il proprio profilo;
- “Mixi Station” – permette di caricare le canzoni presenti su iTunes e Windows Media Player nel proprio profilo.
La storia di Mixi
Fu sviluppata inizialmente da Batara Eto nel 2004, nel 2005 raggiunse un milione di utenti e nel 2006 diventarono 5 milioni, divenendo il doppio nel 2007 e 30 milioni nel 2010.
Inizialmente il social Network era utilizzabile solo tramite invito da parte di un altro utente già iscritto, funzionalità che venne poi deprecata.
Mixi e lo sviluppo
Mixi è sviluppata principalmente con Django, il più popolare Framework per lo Sviluppo Web in Python.
Il DeveloperCenter
Si tratta della piattaforma dedicata agli sviluppatori, dentro è possibile interagire con le API ufficiali consultabile da DeveloperCenter.
Da quest’area è possibile:
- Creare App per PC e Smartphone;
- Realizzare applicazioni per le Fan page;
- Utilizzare le Graph API;
- Creazione di Frame per l’embedding.
Il blog degli ingeneri
Rappresenta il vero punto di riferimento di tutte le manifestazioni e gli aggiornamenti del reparto di sviluppo: Blog degli ingegneri.
L’Open Source in Mixi
I suoi stessi sviluppatori dicono che nella piattaforma “usa pesantemente l’Open Source“. L’intero sistema gira su piattaforma LAMP (Linux, Apache, MySql e Php).
Proviamolo
Per provare questo social network mi son fatto aiutare da Google Translate e ho anche io un account.
Web dal mondo
Questo post fa parte di una serie di articoli in cui curioso su piattaforme di altre nazioni.
Non Perdiamoci di vista
Ricevi una mail appena esce un nuovo blog post, Iscriviti alla newsletter
Ti è stato utile questo articolo?
Un programmatore è una creatura che converte caffè/birra in codice.
Se vuoi altri articoli come questo puoi contribuire: