
Pari opportunità: La settimana del Rosadigitale 2017
Per il secondo anno di seguito, a marzo si svolgerà la settimana del Rosadigitale, creata dal movimento Rosadigitale di cui … Read More “Pari opportunità: La settimana del Rosadigitale 2017”
Per il secondo anno di seguito, a marzo si svolgerà la settimana del Rosadigitale, creata dal movimento Rosadigitale di cui … Read More “Pari opportunità: La settimana del Rosadigitale 2017”
Non è passato molto da quando dalla Russia, Pavel Durov, fondatore di Telegram ha condiviso in un suo post Nuraghebot, … Read More “Dalla Russia una soddisfazione targata Pavel Durov”
Cumbido_bot è il mio nuovo esperimento con i Bot Telegram, Open Source, e dedicato al mondo dei bar. Il Bot è … Read More “Cumbido_bot: Sardegna, il prontuario da bar”
Gli stereotipi sull’Italia son tantissimi, l’italiano spesso è associato a pizza, pasta, mafia, caffè, moda, parlare con i gesti, mammoni, … Read More “Italia come esempio, quei bravi ragazzi dell’Open Source”
Jamendo_SearchBot è il mio nuovo esperimento sui Bot telegram, questo bot è integrato alle API di Jamenda e permette di … Read More “Jamendo_SearchBot, il bot per la musica libera”
In passato ho parlato di tutte le librerie Open Source presenti nei prodotti Apple e su Instagram, ma è lo sviluppo … Read More “L’Open Source nello sviluppo web attraverso i siti più visitati”
Tra tutte le tipologie di licenze esistenti, le Creative Commons son considerate le più pratiche ed efficienti. Vengono utilizzare prevalentemente … Read More “Creative Commons, la creatività può essere virale”
Durante la Europe Code Week 2016 Rosadigitale ha presentato Digital Successes, un enciclopedia e un bot telegram contenente i casi … Read More “Rosadigitale presenta Digital Successes”
Guardando il titolo del articolo potrete già intuire che sarà un articolo molto disordinato. Hip Hop e Open Source son due … Read More “Hip Hop e Open Source: uno strano parallelismo”
Il 4 dicembre 2016 ci ritroveremo a votare per il referendum costituzionale, un voto molto importante e da diverso tempo … Read More “Referendum costituzionale, capiamo la proposta con GitHub”