Durante la Europe Code Week 2016 Rosadigitale ha presentato Digital Successes, un enciclopedia e un bot telegram contenente i casi di successo Italiani in campo […]
Hip Hop e Open Source: uno strano parallelismo
Guardando il titolo del articolo potrete già intuire che sarà un articolo molto disordinato. Hip Hop e Open Source son due realtà distinte ed a primo […]
Referendum costituzionale, capiamo la proposta con GitHub
Il 4 dicembre 2016 ci ritroveremo a votare per il referendum costituzionale, un voto molto importante e da diverso tempo ci troviamo le bacheche piene […]
Nerd bot: Corso per creare di Bot Telegram a Cagliari
Nerd Bot è un corso per creare Bot Telegram a Cagliari, che mi vedrà come docente. Il corso è organizzato da Need for Nerd e […]
Parteciperò al Linux Day 2016 a Macomer
Come ogni anno, parteciperò al Linux Day 2016, ma questa volta a Macomer, a pochi chilometri da casa. L’edizione di Macomer ha come padroni di […]
Un mio articolo per Sardinia Open Data
Ho scritto un articolo per l’associazione Sardinia Open Data (Sito ufficiale) dal titolo “L’open è virale: la mia esperienza con gli Open Data” in cui racconto […]
Il CoderDojo Guilcer parteciperà al suo primo Linux Day
Il 22 ottobre parteciperò al primo Linux Day del CoderDojo Guilcer, l’evento si farà a Macomer, una città nel centro Sardegna in provincia di Nuoro. Il […]
Bot telegram: una soddisfazione dalla Russia
Sicuramente una condivisione sui social del tuo primo Bot Telegram fa sempre piacere, sopratutto se viene da un’altra nazione. Oggi ho trovato una condivisione dalla […]
Librerie Open Source: la libertà dietro Instagram
Instagram è una delle app più utilizzate al momento e vanta 300 milioni di utenti. Questa app non è altro che piattaforma in cui è possibile pubblicare […]
Come usare GitHub, la piattaforma per comunità di sviluppo
GitHub è una piattaforma online che fornisce diversi servizi per le comunità di sviluppo. Tra i servizi principali possiamo trovare hosting, controllo di versione, wiki […]