Come ogni anno, parteciperò al Linux Day 2016, ma questa volta a Macomer, a pochi chilometri da casa. L’edizione di Macomer ha come padroni di casa il Gruppo Utenti Linux MargHine (Gulmh) e come ogni anno ha l’obbiettivo di promuovere gnu/linux e le licenze libere.
Oltre alla partecipazione con il CoderDojo Guilcer e con Rosadigitale avrò anche due talk.
Il programma del Linux Day 2016
Quest’anno, come da direttive nazionale l’argomento chiave sarà il Coding, e per questo abbiamo colto l’occasione per aderire anche a “Europe CodeWeek“.
L’evento a Macomer sarà composto in due fasi, quella la mattina dedicata alle scuole e il pomeriggio una serie di talk, workshop e stand.
La mattina troveremo:
- Presentazione, a cura di Giovanni Fraoni
- Giro Linux, a cura di Giuseppe Sanna
- Tour Linux School
- Siti Web, Html e Css, a cura di Matteo Enna
- Scopri SQL/SQLITE, a cura di Giancarlo Massidda
- Il Pensiero Computazionale, a cura di Mauro Casula
- Introduzione alla stampa 3D, a cura di Giovanni Fraoni
- Dimostrazioni delle Distro, a cura di Giuseppe Sanna e Danilo Podda
Il pomeriggio invece:
- Programmare in C/C++, a cura di Mauro Casula
- Sviluppare in Open Source, a cura di Matteo Enna
- Regex: espressioni regolari, a cura di Giancarlo Massidda
- Next Multimedia: Kodi!, a cura di Michele Vinci
- Linguaggio Python, a cura di Alessandro Giuliani
Stand presenti:
- Realtà Virtuale
- RosaDigitale
- Stampa 3D
Altri eventi:
- Intall fest
- Laboratorio di programmazione
- CoderDojo
Durante il mio talk la mattina illustrerò ai ragazzi delle medie e delle superiori com’è strutturato un sito internet e vedrò insieme a loro il codice che c’è alla base in modo da familiarizzare con l’Html e il Css.
La sera invece parlerò di come l’Open Source sia una colonna indispensabile per tutti gli sviluppatori e come grazie a librerie e cms liberi si possono creare Siti internet, eCommerce e Bot Telegram.
Evento CoderDojo Guilcer
Come già discusso in un articolo precedenti il CoderDojo Guilcer partecipa al suo primo linux day, in cui verranno spiegate le basi della programmazione a giovani dai 7 ai 11 anni.
Questo sarà il secondo evento a Macomer e il terzo fatto in collaborazione con il Gulmh.
Potete consultare il vecchio articolo o il sito ufficiale.
Stand Rosadigitale
Rosadigitale è un movimento che si occupa di pari opportunità in campo tecnologico e digitale. Lo scorso marzo ha dato il via a “la settimana del Rosadigitale“, una settimana ricca di incontri e manifestazioni. Durante lo stand si potranno vedere alcuni riscontri su tutti gli eventi che hanno che son riusciti a unire le pari opportunità con il Software Libero. Potete avere più informazioni nella pagina ufficiale.
Linux Day in Sardegna
Non sarà solo a Macomer il Linux Day 2016, in Sardegna c’è un altro Lug (linux user group) a cui sono molto affezionato, il Gruppo Utenti Linux Cagliari (gulch) che anche quest’anno organizzerà il suo Linux Day.