Ho dedicato un po’ di articoli negli ultimi mesi alle StartUp ed il lavoro in esse. Tra le varie ricerche è stato impossibile non imbattermi […]
Un blog per Gnu Linux, intervista a Marco Giannini
Tra i tanti blog che trattano di informatica in chiave Open Source e di Gnu Linux, troviamo Marco’s Box di Marco Giannini che ho il […]
Missione Attivista: Open Source Evangelist!
Quando penso al mio percorso da attivista, o da Open Source Evangelist, mi viene in mente il 24 ottobre 2015, era la prima volta che […]
Sviluppare in una StartUp Parte 1: la compagnia dell’anello
C’ero anche io li, a sviluppare in una StartUp chiamata: “Portare un anello Mordor”, ma partiamo dall’inizio. Ogni StartUp inizia con un esigenza o un […]
10 libri immancabili nella libreria di un Developer
A febbraio sono partito da Abbasanta, il mio paese, per Milano. Viaggiando in aereo ho dovuto essere molto selettivo sulle cose da portare, per questo […]
Ogni maledetta feature: I tempi supplementari dello sviluppo
Molto spesso i punti (o features) decisivi di una partita si ottengono alla fine di una partita o nei tempi supplementari, per questo il Coach […]
Fight Dev: Da importante ad insignificante in una riga di codice
Siamo nel 2018 e anche io facevo parte di un Club, ma purtroppo, per via di alcune regole, non posso parlarvene. Il ricordo dell’inizio è […]
Alessia Savi: L’alchimia della comunicazione digitale
Cosa unisce Charles Dickens, l’alchimia e Quentin Tarantino? Senza dubbio il Blog della protagonista della nuova intervista: Alessia Savi! Alessia è un esperta di strategie digitali. In […]
Lovoo e Tinder: Shakespeare in Open Source
Ultimamente voglio scomodare qualche bel film nei miei articoli. Questa volta, per “Shakespeare in Open Source”, scomodo Shakespeare in Love per parlare delle librerie presenti […]
Agosto da pirati, rotta verso Zihuatanejo
Agosto per me, dal punto di vista professionale, è come Zihuatanejo! Chi si ricorda il film “Le ali della libertà”, con Tim Robbins e Morgan […]