
Sviluppatore fuori sede: un mese a Milano
Il 25 febbraio alle 11:55 è partito il mio aereo. Il volo, Cagliari – Milano, ha dato l’avvio ad una … Read More “Sviluppatore fuori sede: un mese a Milano”
Il 25 febbraio alle 11:55 è partito il mio aereo. Il volo, Cagliari – Milano, ha dato l’avvio ad una … Read More “Sviluppatore fuori sede: un mese a Milano”
Odnoklassniki è un Social Network diffuso principalmente nell’area dell’ex Unione Sovietica, principalmente in Russia, è nato nel 2006 e che … Read More “Odnoklassniki (Ok.ru) – il social network Russo”
Con l’uso sempre più frequente di Scratch, il linguaggio di programmazione ispirato dalla teoria costruzionista dell’apprendimento e sviluppato per l’insegnamento … Read More “Il bon ton di Scratch: etica ed educazione di questo linguaggio”
Tra le cose più belle di questo ciclo di articoli per la Settimana del Rosadigitale, è stato quello di curiosare … Read More “Biografia di Marissa Mayer, da Google a Yahoo”
In questo articolo voglio unire sia la Settimana del Rosadigitale e la rubrica “Web dal Mondo“, parlerò della piattaforma nata … Read More “Flickr, il sito Canadese per la condivisione di immagini”
Per la Settimana del Rosadigitale: 10 famiglie in cui le STEM sono di casa. Solitamente quando lavoro ho sempre un … Read More “10 famiglie in cui le STEM sono di casa”
Per chi non lo conoscesse, Stack Overflow è una piattaforma dove si riunisce una comunità di sviluppatori che si aiuta … Read More “I dati di Stack overflow sul 2017”
Un’altra intervista di una persona che ha fatto la storia, questa volta dei videogiochi buff.game. Vi parlerò, sempre per la … Read More “Carol Shaw, la prima autrice di videogames”
Scegliendo gli articoli da proporre per la manifestazione la Settimana del Rosadigitale, mi sono accorto che il personaggio Amy Farrah … Read More “Sheldon e Emy: le scienziate più citate”
Arriva il turno di un’altra intervista per la Settimana del Rosadigitale, questa volta si parla di una figura molto importante … Read More “Susan Kare, un pezzo di storia dei PC”