Revolico, è un sito di annunci nato a Cuba nel 2007. Dentro il sito è possibile trovare o ricercare lavoro, case, auto, elettrodomestici, oggetti da collezione e tanto altro. Sino a maggio 2017 Revolico doveva cambiare spesso server a causa di diversi oscuramenti dovuta alla censura di internet a Cuba.
Revolico vanta quasi 10000 mila annunci nuovi ogni giorno.
Revolico e la sua filosofia
La piattaforma è nata per facilitare la ricerca di alcuni prodotti a Cuba, spesso molto difficili da trovare, come pezzi di ricambio per auto, elettronica di consumo e tanto altro.
Il progetto nasce da quello che i fondatori definiscono il “cacharreo“, ovvero l’entusiasmo e la curiosità che contraddistinguono i cubani. Con lo spuntare dei primi hobbisti di informatica, furono create le prime mailing list per la vendita, la richiesta e lo scambio di hardware. Con l’aumentare della diffusione di internet e quindi anche degli indirizzi email le mailing list per componenti hardware si aprirono con il tempo a tantissime categorie merceologiche.
Queste mailing list erano autogestite, senza delle vere e proprie regole scritte. Chi gestiva e moderava queste liste era il grande senso di comunità che portava tutti gli utenti a rispettarsi tra di loro.
Con l’aumentare degli utenti anche i prodotti aumentarono e ci fu la necessità di creare uno spazio ordinato e comodo per cercare o pubblicare i propri annunci, da tutto questo nel 2007 nacque Revolico.
La piattaforma
Il sito risulta molto semplice e pulito, mantiene in home le parti indispensabili.
La creazione degli annunci è molto semplice, basta compilare un form.
La squadra dietro la piattaforma
Il progetto è nato da un piccolo team, 4 persone, distribuite tra Spagna e Cuba. I due fondatori sono:
- Carlos Javier Peña Diaz, un ingegnere informatico;
- Hiram Centelles Rodríguez, programmatore.
Inoltre si sono aggiunti:
- Mauricio Pol per il marketing ed pubblicità;
- Raúl, programmatore e moderatore.
L’account GitHub
Dal account GitHub ufficiale è possibile trovare 2 progetti, uno in Python e uno in CoffeeScript.
Web dal mondo
Questo post fa parte di una serie di articoli in cui curioso su piattaforme di altre nazioni.