Ormai chi segue il blog ha già sentito parlare in tantissime occasioni di Telegram, l’alternativa a WhatsApp nata in Russia. Telegram è un servizio di […]
Web dal mondo
Web dal mondo nasce dalla mia curiosità di conoscere le piccole differenze che ci son nel utilizzo di internet nelle diverse parti del mondo.
Parlerò di CMS, piattaforme, Social network, marketplace, motori di ricerca e tutto quello che troverò curioso sul utilizzo del web.
Scopri Yandex, il motore di ricerca russo
In Russia, google non è il motore di ricerca più utilizzato, il 64% delle ricerche viene fatto su Yandex. Yandex è un motore di ricerca […]
Jumia, la piattaforma per il commercio africana
Per web dal mondo ora tocca ad un giovane ed importante progetto nato in Africa, uno dei protagonisti del commercio online africano è Jumia. Jumia è […]
Il motore di ricerca della Corea del Sud: Naver
Tra le varie nazioni in cui un motore di ricerca locale supera i vari Google o Baidu, c’è la Corea del Sud in cui possiamo trovare […]
Rakuten: l’e-commerce in Giappone
Nel 1997, 2 anni dopo eBay, nel mondo del e-commerce si fece spazio Rakuten, un Marketplace che ha sede a Tokio, diffuso principalmente in Giappone. […]
Flipkart, come fare eCommerce in India
L’e-commerce in India ha un altro protagonista che si fa spazio tra i colossi mondiali. Si chiama Flipkart, è il marketplace più usato in India, […]
Mixi, il social network (Open Source Friendly) Giapponese
Mixi è un Social Network Giapponese che fu lanciato nel 2004 e che vanta oltre 60 milioni di utenti, e 50 milioni di utenti attivi mensilmente. […]
Baidu, il motore di ricerca più usato in Cina
In Cina, il più famoso motore di ricerca è Baidu, un sito che permette di cercare siti web, notizie, immagini e file audio. Fondata nel […]
Imgur, la community per la condvisione delle immagini in Nord America
Dopo il Sud America, ora è il turno di uno dei siti più visitati in Canada, imgur, un Social Network orientato sulla condivisione di immagini. […]
Hi5, un Social Network tra Sud America e Africa
Vedendo la diffusione dei Social Network ho trovato un nome che avevo già sentito Hi5, diffuso principalmente in Africa, Sud America e alcuni stati dell’Asia. […]